Caricamento della macchina
Quando si tratta di avvitare, rettificare, fresare, levigare o di qualsiasi altro procedimento di lavorazione, l'automazione è stata introdotta qui già in una fase iniziale e Zimmer Group è stato coinvolto fin dall'inizio. Mentre nei primi anni c'erano molte soluzioni "montate esternamente", ora queste vengono sempre più integrate direttamente nel concetto e nel design della macchina. Offriamo soluzioni di automazione salvaspazio sul robot, sulla macchina o anche direttamente nell'area di lavoro. Naturalmente, i nostri componenti offrono una perfetta protezione contro i trucioli e i lubrorefrigeranti e quindi riceverete da noi sistemi tecnici che offrono massime prestazioni anche in condizioni di lavoro difficili.
Tornitura

Fresatura

Rettifica

Caricamento della macchina con robot a 7 assi
Al centro di questa cella di produzione intelligente – interconnessa con una piattaforma IIoT – è montato un robot per carichi pesanti della famiglia KR FORTEC, su un'unità lineare. Il robot carica varie macchine utensili con i corpi di base, i bracci e i caroselli di un robot. Per poter afferrare questi diversi pezzi, è dotato di un sistema di cambio automatico. Per la sbavatura si utilizza un mandrino.
Sistemi di presa per il Caricamento della macchina

Elemento di serraggio
Serie MBPS
Compensatori assiali
Serie XYR1000

- Adatto per carichi da bassi a elevati
- Flangia di connessione secondo EN ISO 9409-1: TK 40 ... TK 200
- Compensazione dell'asse nel piano X-Y

- Adatto per carichi da bassi a elevati
- Flangia di connessione secondo EN ISO 9409-1: TK 40 ... TK 200
- Compensazione dell'asse nel piano X-Y

Pinze a tre ganasce a serraggio centrato
Serie GD300

- Guida estremamente robusta scanalata a T per un assorbimento elevato di forze e momenti
- Protezione aggiuntiva contro le polveri e ambienti molto sporchi grazie al coperchio (fornibile come optional)
Pinze parallele a due ganasce
Serie GP400

- Guida estremamente robusta scanalata a T per un assorbimento elevato di forze e momenti
- Protezione aggiuntiva contro le polveri e ambienti molto sporchi grazie al coperchio (fornibile come optional)

Unità rotanti piatte
Serie SF-C

- Decelerazione dei fine corsa deceleratori idraulici con tecnologia della scanalatura a spirale
- Momento torcente fino a 130 Nm
Pinze a tre ganasce a serraggio centrato
Serie GD300

- Guida estremamente robusta scanalata a T per un assorbimento elevato di forze e momenti
- Protezione aggiuntiva contro le polveri e ambienti molto sporchi grazie al coperchio (fornibile come optional)
Pinze parallele a due ganasce
Serie GP400

- Decelerazione dei fine corsa deceleratori idraulici con tecnologia della scanalatura a spirale
- Momento torcente fino a 130 Nm

- Guida estremamente robusta scanalata a T per un assorbimento elevato di forze e momenti
- Protezione aggiuntiva contro le polveri e ambienti molto sporchi grazie al coperchio (fornibile come optional)

Pinza radiale a due ganasce
Serie GK

Pinze a tre ganasce a serraggio centrato
Serie GD300

- Guida estremamente robusta scanalata a T per un assorbimento elevato di forze e momenti
- Protezione aggiuntiva contro le polveri e ambienti molto sporchi grazie al coperchio (fornibile come optional)

- Guida estremamente robusta scanalata a T per un assorbimento elevato di forze e momenti
- Protezione aggiuntiva contro le polveri e ambienti molto sporchi grazie al coperchio (fornibile come optional)

Pinze parallele a due ganasce
Serie GP400

Unità rotanti angolari
Serie SW

- 100% in più di prestazioni rispetto al benchmark
- Inclusa la doppia flangia angolare
- Più del 100% di carico radiale in più rispetto al benchmark
Pinze a tre ganasce a serraggio centrato
Serie GD1700

- 100% in più di prestazioni rispetto al benchmark
- Inclusa la doppia flangia angolare
- Più del 100% di carico radiale in più rispetto al benchmark

Pinze parallele a due ganasce a corsa lunga
Serie GH7000

- Guida lineare per carichi gravosi adatta per impiego in applicazioni con condizioni estreme
- Ideale per assorbimento di elevate forze trasversali e momenti

- Guida lineare per carichi gravosi adatta per impiego in applicazioni con condizioni estreme
- Ideale per assorbimento di elevate forze trasversali e momenti

Pinze parallele a due ganasce a corsa lunga
Serie GH6000

- Azionamento diretto sincronizzato mediante ingranaggio
- Guida scanalata a T per l'assorbimento massimo di forze e momenti
Pinze parallele a due ganasce
Serie GPP5000

- Steel Linear Guide – Il concetto di guida superiore
- Ermetica e protetta dalla corrosione – La pinza universale
- Aluminum Linear Guide – L'alternativa

- Azionamento diretto sincronizzato mediante ingranaggio
- Guida scanalata a T per l'assorbimento massimo di forze e momenti

- Steel Linear Guide – Il concetto di guida superiore
- Ermetica e protetta dalla corrosione – La pinza universale
- Aluminum Linear Guide – L'alternativa

Unità rotanti piatte
Serie SF-C

- Decelerazione dei fine corsa deceleratori idraulici con tecnologia della scanalatura a spirale
- Momento torcente fino a 130 Nm
Pinze parallele a due ganasce
Serie GP400

- Decelerazione dei fine corsa deceleratori idraulici con tecnologia della scanalatura a spirale
- Momento torcente fino a 130 Nm

Pinze a tre ganasce a serraggio centrato
Serie GD300

- Guida estremamente robusta scanalata a T per un assorbimento elevato di forze e momenti
- Protezione aggiuntiva contro le polveri e ambienti molto sporchi grazie al coperchio (fornibile come optional)
distributori rotanti
Serie DVR

- Adatto per carichi da bassi a elevati
- Flangia di connessione secondo EN ISO 9409-1: TK40... TK160
- Con 4...8 passanti pneumatici
- Con 4...12 passanti elettrici

- Guida estremamente robusta scanalata a T per un assorbimento elevato di forze e momenti
- Protezione aggiuntiva contro le polveri e ambienti molto sporchi grazie al coperchio (fornibile come optional)

- Adatto per carichi da bassi a elevati
- Flangia di connessione secondo EN ISO 9409-1: TK40... TK160
- Con 4...8 passanti pneumatici
- Con 4...12 passanti elettrici




